mercoledì 1 ottobre 2025

Mystara News: Inverno 1005DI

 

E’ guerra! Gli imperi si mettono in marcia. 

L’imperatrice Eriadna ha sconvolto tutto il Mondo Conosciuto con il lungo discorso col quale ha dichiarato guerra ai principati di Glantri come inevitabile conseguenza degli incidenti e delle tensioni cresciute negli ultimi anni. A breve giro, l’impero di Thyatis e i cavalieri Heldannici hanno dichiarato a loro volta guerra all’impero di Alphatia, pur senza confermare una formale alleanza con Glantri. La notizia ha gettato nello scompiglio la maggior parte delle nazioni del continente. Regna l’incertezza mentre le macchine da guerra dei due imperi si risvegliano lente ma inesorabili e i principati si arroccano nelle loro posizioni. I cavalieri heldannici, dal canto loro, hanno subito marciato verso nord, mettendo pressione all’Heldland e alle città libere, con chiara intenzioni di proseguire verso il protettorato alphatiano del Norwold.


L’Orda di Thar invade i khanati di Ethengar

Un’orda come non se ne vedevano da almeno due secoli è sciamata dalle Terre Brulle invadendo le steppe di Ethengar. Erano almeno due decenni che negli ambienti militari del Mondo Conosciuto si discuteva di quanto una nuova aggressione umanoide fosse prossima. Negli ultimi mesi l’intensificarsi degli scontri ai confini delle Terre Brulle avevano fatto intendere che qualcosa stesse succedendo, ma tutti gli occhi erano sempre stati puntati a sud, verso la fertile e ricca Darokin. Gli sporadici resoconti che giungono dai khanati parlano di decine di migliaia di orchetti, goblin e hobgoblin ovunque, con alla loro testa il famigerato Thar. La devastazione sembra per il momento limitata grazie al peculiare stile di vita ethengariano, molto mobile e votato alla battaglia. Le forze del Khan stanno già contrattaccando.


Complotto getta nello scompiglio le Gilde di Minrothad

Agenti sotto copertura infiltrati nella gilda Corser hanno tratto in arresto un uomo accusato di star organizzando un attentato al capogilda regnante Oran Meditor. L’uomo, un glantriano versato nelle arti arcane e dipendente dei Corser da anni, sembrerebbe anche collegato al precedente tentativo di uccidere il capogilda regnante quasi 10 anni prima. Hildric Vendor, il capogilda Corser, ha respinto qualunque insinuazione di coinvolgimento, dichiarando di essere estraneo ai fatti e disposto a farsi scrutinare anche con mezzi magici. Sulla presenza del cospiratore tra i ranghi della sua gilda, ha aggiunto che è normale nella Minrothad odierna affidarsi ad estranei, tant’è che  gli agenti stessi sono forestieri, e che i magistrati farebbero meglio a controllare che non ci siano legami con i regni coinvolti nel conflitto appena scoppiato.


Una grande scoperta genera attriti a Karameikos

Dopo gli avvenimenti degli ultimi mesi, un'altra questione sembra destinata a disturbare la quiete nell’isolata e industriosa cittadina di La Soglia. Poco prima dell’inizio dell’anno la Gilda dei Maghi era arrivata da Specularum con un folta delegazione seguita da numerosi portatori e uomini di fatica. La curiosità nell’insediamento lacustre salì subito alle stelle, ma nessuno all’interno della spedizione lasciava trapelare nulla sugli obiettivi dei maghi venuti dalla capitale. A rivelare il mistero ci ha pensato la curia locale della Chiesa di Traladara che il giorno della partenza dei maghi, li ha bloccati, impedendogli di lasciare la città. Indiscrezioni vogliono che la Gilda sia intenzionata ad esplorare una valle leggendaria nascosta tra le montagne a nord e scoperta da poco, sembra con l’aiuto degli eroi del regno. Il sacerdote anziano della Chiesa di Traladara ha però dichiarato che quella valle è considerata sacra dai loro immortali e che quindi è loro compito visitarla per primi. Il barone Halaran è intervenuto vietando ad entrambi le parti di proseguire, cosa che è servita marginalmente a raffreddare gli animi. Si prevede che la questione ritorni ad intensificarsi con il disgelo a primavera.